Quando andare Madagascar

Birdwatching, Madagascar

Twitter di uccelli colorati riempie foreste pluviali malgasci

Miglior periodo: fine agosto–fine dicembre

Birdwatching
Birdwatching
Birdwatching
Birdwatching

Mentre i punti caldi di uccelliria meridionali e occidentali sono gratificanti tutto l'anno, la foresta pluviale orientale gli abitanti a piume sono più capricciosi. Da maggio a metà agosto gli uccelli sembrano essere abbastanza furtivi, non è affatto possibile sentirli. Tra la fine di agosto e la fine di dicembre sono al contrario notevolmente attivi, soprattutto nella prima mattina prima del tramonto. Le piogge mattutine non li scoraggiano dal chirping allegro, quindi non esitate a visitare le foreste pluviali sotto la pioggia. Parco Nazionale Masoala, Riserva Perinet, Parco Nazionale Mantadia e Parco Nazionale Ranomafana vantano il maggior numero di uccelli rari. I più noti sono Coua a petti rossi, Madagascar Serpent Eagle, Madagascar Red Gufo, Lana-rail, Flufftail, Collared Nightjar, Velvet Asity, Common Sunbird Asity, Greenbul grigio, PollenÕs Vanga e molti altri uccelli unici. In generale, 265 specie di uccelli trovano il loro santuario nelle foreste pluviali malgasci orientali, nelle foreste tropicali occidentali e nelle foreste del bosco spinoso meridionale. Circa la metà di loro è endemica del Madagascar. Oltre alle tre zone climatiche elencate, gli itinerari di uccello comprendono anche paludi accessibili, estuari e laghi.

Informazioni pratiche

Quando è il periodo migliore per fare birdwatching a Madagascar?

Il momento ideale per fare birdwatching nella foresta pluviale orientale di Madagascar è tra la fine di agosto e la fine di dicembre. Gli uccelli sono più attivi in questo periodo e di solito vengono avvistati presto al mattino, prima dell'alba. Mentre i punti caldi del birdwatching nel sud e nell'ovest rimangono buoni tutto l'anno, gli abitanti degli uccelli nella foresta pluviale orientale sono più sfuggenti da maggio a metà agosto. Mostra di più

Quali sono i migliori luoghi per fare birdwatching a Madagascar?

Il birdwatching a Madagascar è meglio fatto nel Parco Nazionale di Masoala, nella Riserva di Perinet, nel Parco Nazionale di Mantadia e nel Parco Nazionale di Ranomafana. Questi luoghi vantano specie rare di uccelli, tra cui lo Coua pettorosso, l'Aquila serpentaria di Madagascar, il Gufo rosso di Madagascar, il Falaropo, il Taccola crestata, l'Asity di velluto, il Sunbird Asity comune, il Bulbul verde dal ciuffo grigio, il Vanga di Pollen, e altre specie di uccelli esclusive. Mostra di più

Quali sono alcune delle specie di uccelli endemiche nelle foreste pluviali orientali di Madagascar?

Le foreste pluviali orientali di Madagascar hanno diverse specie di uccelli distintive: lo Coua pettorosso, l'Aquila serpentaria di Madagascar, il Gufo rosso di Madagascar, il Falaropo, il Taccola crestata, l'Asity di velluto, il Sunbird Asity comune, il Bulbul verde dal ciuffo grigio, il Vanga di Pollen, e altre specie di uccelli uniche. Le foreste pluviali orientali malgasce, le foreste tropicali occidentali e le foreste spinose meridionali ospitano circa 265 specie di uccelli. Circa la metà di queste specie di uccelli sono esclusive di Madagascar. Mostra di più

Ci sono altri luoghi da visitare oltre ai parchi nazionali elencati per fare birdwatching a Madagascar?

Alcune zone accessibili di paludi, estuari e laghi sono luoghi significativi per il birdwatching a Madagascar, oltre ai parchi nazionali già elencati. Accanto ai parchi nazionali negli itinerari ornitologici, questi luoghi offrono opportunità per avvistare diverse specie di uccelli uniche. Tuttavia, visitare i parchi nazionali elencati rimane il modo migliore per visualizzare specie di uccelli rare ed eccezionali. Mostra di più

Quali altri tipi di paesaggi sono coinvolti negli itinerari di birdwatching a Madagascar oltre alle foreste pluviali, le foreste tropicali e le foreste spinose?

Gli itinerari di birdwatching a Madagascar comportano anche l'osservazione di paludi, estuari e laghi accessibili, non solo delle foreste pluviali, delle foreste tropicali e delle foreste spinose. Queste aree formano paesaggi unici per osservare diverse specie di uccelli. I turisti possono rendere le loro esperienze di birdwatching più varie visitando paesaggi alternativi al di fuori dei parchi nazionali e delle foreste a Madagascar. Mostra di più

Fai una domanda
Ultimo aggiornamento: